Nell’Appennino bolognese è Monghidoro che si candida ad ospitare gli emuli di Tarzan grazie al Triton’s Park, il parco acrobatico immerso nel verde del Monte Oggioli
Situato a circa 1.000 metri di quota, il parco è dotato di diverse strutture quali funi, trapezi, tunnel di rete, passerelle fisse e mobili.I percorsi praticabili sono sei, quattro per adulti e due per bambini, con diversi gradi di difficoltà ed un’altezza massima dal suolo di 12 metri. Il Triton’s Park offre anche un’area pic-nic attrezzata con barbecue e uno spettacolare laghetto che ospita diversi esemplari di tritoni.
l'avventuraalla portata di tutt3

Vivi un’avventura indimenticabile nel cuore della natura!
- Gite di gruppo (min. 15 persone).
- Compleanni avventura con percorsi emozionanti.
- Pausa gustosa ai tavoli picnic.
- Divertente caccia al tesoro nel bosco con il nostro staff!
- Esplora un mondo di meraviglie!
La scuola si trasforma in avventura!
- Percorsi adrenalinici
- Escursioni guidate
- Attività di orientamento in natura
- Maxi caccia al tesoro
- Educazione ambientale coinvolgente
- Moduli a tema su misura per ogni età (infanzia - superiori): boschi, lupi, riciclo creativo, grotte, torrenti... e altro!
SCUOLE & GRUPPI (min. 20): Prenotazione personalizzata (anche giorni di chiusura, con 7 giorni di anticipo)


Investi nel tuo team con un'esperienza unica!
- Parco riservabile in esclusiva per eventi aziendali.
- Focus su benessere e crescita del gruppo.
- Adrenalina sui percorsi avventura.
- Attività mirate per aumentare la coesione e migliorare la collaborazione e comprensione reciproca.
- Metti alla prova il team in un contesto stimolante e rilassante.
Feste private indimenticabili? Riserva il parco!
- Esclusiva per gruppi (min. 15 persone).
- Prenotabile anche fuori orario.
- Inclusi: griglia, servizi igienici, tavoli picnic.

Percorsie Staff
Il nostro staff è composto da professionisti (istruttori di percorsi acrobatici) che vi accompagneranno con professionalità durante la vostra permanenza all’interno del parco avventura in completa sicurezza.
Punto di forza del nostro parco è la gestione a cura della cooperativa La Carovana, che da oltre 40 anni lavora con persone giovani ed adolescenti.
Quando scegliete il Triton’s park troverete ad accogliervi, istruttori, educatori ed educatrici professionali e che durante l’anno lavorano accompagnado bambine e bambini, adolescenti e adulti in percorsi educativi, troverete un modus di stare in relazione che nasce dalla visione pedagogica ed educativa della cooperativa.
Pensato per iniziare in sicurezza la scoperta dell’avventura, il percorso ha un’altezza massima da terra di m. 1.60. Sospese tra gli alberi: passerelle orizzontali, trave singola, rete sospesa e tirolese saranno le strade per vivere l’emozione dell’equilibrio e del vuoto. assicurati da imbrago a doppia sicurezza bambini e bambine vivranno un’avventura sicura.
58 metri di sviluppo, impegnativo per equilibrio e coordinazione: si comincia dal ponte a tre cavi, si procede sul cavo singolo in salita, si superano i tronchi oscillanti longitudinali, il ponte a pioli a trabocchetto, fino alle altalene di corda e alla tirolese. Il percorso ha un altezza massima da terra di m 7.
Per chi è allenato. Ci si può cimentare sulle otto stazioni del percorso che, pur restando ad un’altezza media tra i 5 e 6 metri, richiede una maggior concentrazione e sforzi con le sue liane oscillanti, le passerelle in salita e in discesa, le altalene e la rete nera. La progressione è di 80 metri con una tirolese di chiusura di 50 metri.
Metodologiaeducativa
In relazione all’età dei partecipanti, diverse sono le valenze educative che l’esperienza può esprimere. Vi è un livello più personale e interiore riguardante noi e il rapporto con il nostro corpo e la gestione delle nostre emozioni in situazioni inusuali. Vi è un livello collettivo e gruppale nella condivisione di sensazioni e paure, sfide e soluzioni, stimoli e scoperte.
Tra i molteplici aspetti educativi: la coordinazione corpo-mente, la conoscenza e la gestione del proprio equilibrio corporeo, la ricerca e la sperimentazione di soluzioni nel fare i giochi tra gli alberi, il rafforzamento della fiducia in se stessi e dell’autonomia, la crescita del senso di responsabilità.
E’ molto incisivo anche sull’introiezione delle norme e l’importanza delle regole.
Ha una ricaduta positiva sul gruppo che ha condiviso l’esperienza perché stimola l’aiuto fra pari e crea una memoria collettiva dell’avventura compartecipata.
Questi sono alcuni degli elementi che si possono scoprire e che si vivranno nel contesto in cui è inserito il parco: una vera oasi naturale capace da sola di offrire molte altre sensazioni e possibilità di scoperta di sé e della natura.
Costi, orarie calendario
biglietto
Avventura completo
25€
Percorsi: Verde blu arancione rosso e nero (Zip line 120 mt compresa nel percorso nero)
Target: Adolescenti e adulti sopra 1.50m
biglietto
Adventure Hard
23€
Percorsi: Rosso e Nero + ZIP line
Target: Adolescenti e adulti sopra 1.50m
biglietto
Avventura
20€
Percorsi: Verde blu e arancio
Target: Adolescenti e adulti sopra 1.50m
biglietto
Avventurieri crescono
18€
Percorsi: gialli e Verde
Target: Altezza minima 1,20m
biglietto
BabyAvventurieri
15€
Percorsi: gialli
Target: Altezza minima 1 metro, dai 4 anni in poi
biglietto
Zip line
15€
Lunghezza: 120m
Il biglietto ha validità di due ore all’interno del parco.
Le zone pic-nic e il bosco intorno al parco sono sempre ad accesso gratuito per tutte le persone.
Per organizzare laboratori o attività in gruppo (es: attività di orientamento, esplorazione del bosco e molto altro) contattateci ai nostri recapiti, vi faremo avere un preventivo personalizzato in base alle vostre esigenze.
Maggio
Apertura su prenotazione
dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Giugno e luglio
Tutti i sabati e domeniche
dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Agosto
Tutti i venerdì sabato e domenica
Aperture straordinarie: aperto dal 8 al 17 agosto tutti i giorni
dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Settembre e ottobre
Tutti i sabati e domenica di settembre
Ottobre su prenotazione
dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Aperture straordinarie
8-17 agosto 2025 tutti i giorni!
dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Per i gruppi organizzati dai 15 partecipanti possibilità di accedere al parco su prenotazione tutti i giorni e tariffe agevolate. Contattaci per avere tutte le informazioni
Come puoiraggiungerci
In auto / moto / bici
Via S. Pietro, 70
40063 – Monghidoro (BO)
In autobus
É possibile raggiungere il Parco con i BUS di Linea e una camminata di circa mezz’ora:
nei dintorni
Il nostro parco si trova negli appennini, a cavallo tra Emilia e Toscana. Come Cooperativa La Carovana per noi è centrale il lavoro e le reti con i territori.
Da oltre 10 anni gestiamo questo parco e in questi anni abbiamo intessuto collaborazioni e amicizie con tante cittadine e cittadini della zona.
Per questo vi invitiamo a conoscere il territorio di Monghidoro. Saremo a disposizioni per darvi dei consigli e delle dritte.
Cosa puoi trovare vicino a noi?
Sicurezza
Per noi il divertimento è centrale, ma ci si può divertire solo in un ambiente sicuro.
- Tutti i percorsi vengono regolarmente verificati e certificati come da norma di legge.
- Prima di salire nei percorsi, tutte le persone dovranno svolgere e superare un breve corso sulla sicurezza, in cui vengono spiegati i principi di sicurezza per accedere ai percorsi.
- Durante il percorso, tutti le persone partecipanti avranno una doppia sicura, che permette di essere sempre collegati ai cavi d’acciaio in sicurezza. Le nuove Carrucole hanno una triplice sicurezza.
- Tutto il personale presente al parco ha ricevuto una adeguata formazione sulla sicurezza e salvataggio svolta da guide alpine certificate.